Nel testo troverete alcuni nomi come Forcello e Brooklyn: non sono altro che nomi di gruppi di networking all'interno dell'organizzazione BNI. Vedremo come Franco ha "rivitalizzato" un cliente inattivo invitandolo al suo gruppo di Networking.
Caro Franco, nell'incontro dell'altro giorno mi hai raccontato una storia interessante riguardo agli ospiti negli incontri di networking riservati come quelli BNI.
Ce ne puoi parlare?
Certamente Dario.
Io penso che più gente sente parlare di BNI dal vivo (in una riunione di capitolo per esempio) più la nostra Organizzazione ha modo di farsi conoscere nella giusta maniera.
Il massimo è invitare al Capitolo attività ancora mancanti, allo scopo di puntare a coprire i vuoti di settore rilevati.
Ma in mancanza dell'ospite mirato, possiamo invitare qualcuno (un Opinion Leader nel mio caso) che possa parlare bene di noi.
Il motto delle PR è: far bene e farlo sapere...
Sto parlando, in questo caso, di un'importante Associazione Piemontese del settore commercio, Cliente della mia Bottega da molti anni.
Non stavo più lavorando per loro (come formatore) da qualche tempo e allora ho pensato -non avendo ospiti quella settimana li- di invitare al Norman (Capitolo Forcello) il Responsabile della Formazione dell'Associazione.
Il mio interlocutore è venuto, mi ha fatto i complimenti (di solito facciamo bella figura) e dopo poche settimane mi ha affidato un nuovo lavoro.
Se non lo avessi invitato...
Così è successo con i Fratelli Giambartino che non ho bisogno di presentarti.
A una serata dedicata agli ospiti (sempre Capitolo Forcello) ho invitato i miei commercialisti Filippo e Luca, pur avendo già in capitolo un commercialista.
Così è nato il Brooklyn....
Potrei andare avanti ancora, ma ci sarà occasione quando vorrai.
Anche in Capitolo.
Che cosa ha distinto il tuo atteggiamento verso l'ospite rispetto a quello degli altri del gruppo?
I miei ospiti nel Forcello sono sempre stati trattati benissimo.
Tuttavia l'invito a me (da parte dei Dirigenti) è sempre stato quello di concentrarmi negli inviti ad attività mancanti in Capitolo.
Giusto, ma...
Che insegnamento possiamo trarre da questa esperienza?
Che, come dicono a Bergamo, "putost che nen, putost"
Ad Harvard la chiamano MAAN miglior alternativa all'accordo negoziale.
Castaneda la chiama l'agguato.
De Bono lo chiama pensiero laterale
Franco. ultimamente mi sto dedicando molto a sensibilizzare le persone all'importanza della Misison. Qual'è la tua Mission?
La mia mission da sempre è quella di spiegare alla gente che cambiare vuol dire progredire (www.bottegadelcambiamento.it).
E il pubblico di BNI è per me una grande occasione da non perdere.
In ultimo, ma non ultimo (sempre mission), l'occasione unica di potermi attorniare in modo scientifico di un Gruppo di Lavoro, per la serie l'unione fa la forza.
Come dice Napoleon Hill in Think and grow rich, potersi confrontare ogni giorno con una qualificata master mind.
Vuoi dare un consiglio agli imprenditori che fanno networking?
E' lo stesso consiglio che do a me stesso.
In coro si canta meglio (i solisti si uniscono in questo caso) e come diceva Pappagone in Canzonissima (Peppino De Filippo): Stiamo vincoli e non sparpagliati.
Nessun commento:
Posta un commento