Ingo Karsch è il Master Franchisor per l'Italia del Referral Institute, la più importante organizzazione che educa e forma gli imprenditori al Referral Marketing.
L'intervista contiene anche un collegamento al filmato di Ingo Karsch con Paolo Mariola, National Director BNI Italia nel quale si spiegano le differenze tra BNI e Referral Institute.
Carissimo Ingo, come è stato il tuo avvicinamento al mondo del Marketing Referenziale?
5 anni fa ho conosciuto il mondo del Referral Marketing e mi ha affascinato immediatamente, perché era LA SOLUZIONE ideale per me, come piccolo imprenditore, a promuovere la mia persona e attività!
Com'era la soluzione ideale per me sono convinto che è la soluzione ideale per quasi tutti imprenditori e professionisti, per questo motivo ho acquistato nel novembre 2012 la licenza del Referral Institute Italia. Questo mi permette di unire le mie passioni, quella della formazione, quella di lavorare con altri per un obiettivo ambizioso e quella di aiutare e accompagnare imprenditori che credono nell'importanza di un proprio Network ma non sanno bene come crearlo, gestirlo e formarlo in maniera strutturato.
Sei Master Franchisor del Referral Institute Italia. Puoi aiutarci a capire qual'è la Mission del Referral?
Non penso che la devo spiegare in quanto si spiega da sola ma la cito più che volentieri, anche perché ritengo che l'identificazione totale con la Mission della propria organizzazione sia fondamentale:
"Fornendo della formazione rilevante del Referral Marketing,
con continuo supporto e consulenza passionale per lo sviluppo di un network personale unificato;
Il Referral Institute crea delle comunità con la stessa mentalità, fatte di imprenditori di successo, che generano affari incredibili e aspirano a una vita spettacolare!"
Potresti spiegarci la differenza strategica tra Referral e BNI ed eventualmente i collegamenti tra queste due grandi organizzazioni?
-Tutte due organizzazioni credono fermamente nell'importanza del GIVERS GAIN, cioè per ricevere bisogna essere soprattuto disposto a voler dare, aiutare e sostenere gli altri.
La differenza tra le due organizzazioni sta tutto nelle due parole APPLICAZIONE (BNI) e EDUCAZIONE (Referral Institute), vale anche la pena di guardare il breve filmato registrato con Paolo Mariola, National Director BNI Italia
Che progetti avete per il prossimo anno in Italia?
L'anno 2015 è dedicato alla crescita. La mia Vision per il 2020 sono 40 agenzie Referral Institute indipendenti distribuiti per l'Italia. Questo per poter dare la giusta formazione nelle vicinanze degli imprenditori e professionisti, che credano nell'importanza dei buoni contatti per i buoni contratti e che oggi non ottengono i risultati desiderati nelle loro attività del business networking o che vogliono ancora migliorarli.
In che modo il Referral Institute può aiutare gli imprenditori a sviluppare un marketing strategico?
Il marketing in generale deve aiutare ad acquisire nuovi clienti per i propri prodotti e/o servizi.
Indipendentemente dal tipo di marketing scelto per promuovere la propria attività non dobbiamo mai dimenticare che c'è da investire tempo e denaro prima di arrivare ai risultati desiderati. A dipendenza del tipo di marketing ci vuole anche moltissimo denaro (TV, Print medie, ecc).
Ai piccoli e medi imprenditori spesso mancano queste grandi somme di denaro, quindi devono cercare altre strade. Devono scegliere delle soluzioni dove possono e devono partecipare attivamente alla riuscita della loro strategia di marketing. Il Referral Marketing e quindi proprio predestinato per i piccoli e medi imprenditori.
Questo perché il Referral Marketing è relazionale e tutti gli imprenditori hanno una cosa importante in comune, tutti conoscono tantissime persone. Il loro problema è però, che spesso non sanno come creare, gestire e formare i contatti per farsi aiutare in maniera efficace, per arrivare così alla quantità e qualità desiderata di nuovi affari grazie a referenze ricevute!
Ed è proprio questo il nostro punto forte e che ci distingue da ogni altra organizzazione di formazione. Noi aiutiamo imprenditori e professionisti a sviluppare la loro strategia individuale del Referral Marketing attraverso un processo formativo monitorato.
Le referenze non saranno più casuali ma diventano pianificabili e li permette così di godersi maggiormente la vita. Una vita più spettacolare!
Referral non è solamente formazione. E' la chiave di accesso ad una nuovo approccio al business. Quale possono essere le aspettative di un imprenditore in termini di percorso di crescita?
Come già risposto prima, qualsiasi tipo di marketing chiede del tempo e anche la creazione, lo sviluppo e la gestione di relazioni chiedono tempo. Se però si applica costantemente la strategia sviluppata e si rimane immerso e focalizzato sugli obiettivi prefissati, si può ottenere dei risultati, oggi assolutamente inaspettati ed inimmaginabili, in soli pochi mesi.
dariocastagna.net è frequentato da numerosi imprenditori su scala Nazionale. Fino ad adesso abbiamo parlato di come Tu puoi aiutare loro. Adesso ti chiedo di spiegarci come noi possiamo aiutare Te.
Ringrazio per questa domanda Dario. Per sviluppare la mia vision ho chiaramente bisogno di persone che possono identificarsi con la mia idea. Cerco imprenditori o professionisti, uomo o donna, che credono nell'importanza delle relazioni, che sono ben connessi nella loro regione, che siano comunicativi e trovano piacere nell'aiutare e sostenere altri, che cercano una nuova sfida o un servizio da aggiungere alla loro attuale attività di consulente aziendale, avvocato, commercialista, business coach o simile.
Oggi la scelta per una licenza in una città o regione è ancora vasta, se qualcuno dei lettori dovesse conoscere qualcuno che corrisponde a questo tipo di profilo sarebbe fantastico se mi potesse mettere in contatto con lui/lei per in un colloquio conoscitivo personale.
Nessun commento:
Posta un commento