
Uno dei fenomeni più diffusi in questo periodo storico e quello che noi chiamiamo l'attenzione continua parziale. Significa essenzialmente essere presenti fisicamente ma con la testa da un altra parte.
Fonti principali di distrazione sono:
1) le e-mails
2) le telefonate
3) i social network
4) il telefono cellulare
5) i computer portatili
Questi cinque fattori portano spesso le persone ad essere distratte sul lavoro in genere ma anche a casa. E'fondamentale negli incontri di Networking isolare queste cause di distrazione ed essere presenti.
Per quanto le persone siano convinte di poter condividere la loro attenzione tra più sorgenti di informazione questo è dimostrato non essere vero. Forse si riesce a sentire ma non ad ascoltare.
Inoltre il processo celebrale che elabora la discussione ed alimenta il "pensiero laterale" che serve ad essere creativi si disattiva del tutto se quando parliamo con un altra persona contemporaneamente leggiamo le e-mails o i post dei social network.
Riguardo alla gestione del tempo risulta anche che non è vero che svolgere questi compiti durante una conversazione ci "porta avanti" con il lavoro: anzi! Spesso indebolisce tutta la catena con il risultato che non stiamo ascoltando realmente l'interlocutore e non stiamo rispondendo in modo soddisfacente alle richieste che arrivano via mail.
Senza considerare le pure questioni di educazione e comportamento: che credibilità pensate di avere se quando qualcuno vi parla fate altro?
Nel Networking in particolare e nelle varie attività in generale è fondamentale concentrarsi su una sola questione per volta isolando accuratamente tutti i dispositivi elettronici in nostro possesso. Non basta silenziare il telefono: va spento.
Non solo: abituando le persone a risposte immediate queste poi vengono pretese mettendoci continuamente sotto pressione e nell'impossibilità di riflettere.
A meno che non lavoriate per il 118 essere sempre reperibili e presenti sulla rete non solo non serve ma lavora contro di voi, annullando la vostra personalità, la vostra credibilità e la vostra opportunità di cogliere le occasione e di essere utili agli altri.
A parer mio
questo è il primissimo passo da affrontare nell'organizzazione della giornata: dedicare ad ogni cosa il giusto momento per priorità decrescenti.
Ricordate il detto che gli occidentali rinunciano alla salute per avere più soldi e poi devono rinunciare ai soldi per riacquistare la salute!
Nessun commento:
Posta un commento