La settimana scorsa ho avuto l'opportunità
di visitare la Prisma Sviluppo, importante realtà
imprenditoriale, con sede a Torino ed
operante a livello Europeo e titolare del brand QiQ Italy.
L'azienda è parte di un gruppo che da
oltre 30 anni opera con successo nel mondo editoriale.
Il management negli ultimi anni ha
sviluppato con successo business in Italia ed in Europa, in settori
diversi ed ad oggi serve quotidianamente oltre 2000 punti vendita.
QIQ – Italian quality è un nuovo
brand ideato per rappresentare un ambizioso progetto che nasce con
l’obiettivo di diventare, in breve tempo, un punto di riferimento
internazionale nel settore del caffè e infusi in capsule e
nel medio periodo rappresentare una linea di prodotti di alta
qualità.
Il cuore della strategia di sviluppo è
dato dall’apertura di Store esclusivi QIQitaly (boutique) aventi
una metratura compresa tra 30 ed 80 mq, che presenti su tutto il
territorio in aree centrali o di fronte a passaggio, diventeranno nel
medio periodo un simbolo importante del made in Italy.
La strategia di sviluppo alla base del
brand è studiata con una formula innovativa e vincente: l’affiliato
infatti, diventando PARTNER (attraverso la formula giuridica del
franchising) non acquisisce solo il diritto ad utilizzare il brand e
tutti i prodotti collegati, ma assume un ruolo attivo e centrale
all’interno del progetto.
La strategia prevede che ogni partner
venga affiancato e formato al fine di diventare in poco tempo un vero
e proprio Manager di boutique, in grado non soltanto di gestire la
boutique, ma una vera e propria azienda anche con business esterni,
un punto di riferimento unico della Direzione Commerciale che
avrà l’onere e l’onore di coordinare e sviluppare il territorio
a lui affidato in esclusiva.
Il manager di boutique non sarà mai
solo: sarà affiancato e supportato dalla direzione commerciale della
società e da personale esperto, nella messa in atto di tutte le
iniziative necessarie all’acquisizione delle competenze tecniche e
commerciali ed al raggiungimento degli obiettivi di sviluppo
assegnati.
Chi lavora all’interno del progetto,
non rappresenta mai la figura del commesso di un negozio di caffè,
come molti propongono oggi sul mercato, ma svolgerà un’attività
stimolante rendendo operative diverse strategie organizzate dalla
direzione commerciale responsabile del brand QIQ.
L’obiettivo prioritario di Prisma
Sviluppo è quello di garantire lo sviluppo del brand e
conseguentemente il successo della boutique, che rappresenta il
fulcro centrale della strategia di sviluppo dell’intero progetto. I
progetti di allestimento delle boutique sono stati studiati in modo
che queste risultino facilmente riconoscibili ed identificabili.
L’immagine delle boutiques sarà
univoca in tutta Europa; quindi un unico arredo, gli stessi colori e
soprattutto gli stessi messaggi. In questo modo, il brand potrà in
poco tempo essere identificato come brand di successo e di elevato
standard qualitativo. Ogni boutique avrà assegnata in esclusiva
un’area territoriale di competenza, composta da almeno 150.000
abitanti, con un obiettivo di fatturato/clientela.
I costi per aprire una boutique con
esclusiva, comprensivi di arredamento e merce, variano in funzione
della dimensione del punto vendita. L’investimento previsto è pari
a circa 20/25 mila euro.
Sentiamo alcune considerazione
direttamente dal Presidente.
Presidente, strutturare un
franchising in Italia è una scelta impegnativa. Cosa vi ha portato a
questa scelta?
Il franchising è l’unico strumento
giuridico che consenta ad una realtà imprenditoriale come la nostra
di condividere gli importanti investimenti effettuati negli ultimi
anni, offrendo certezze ai nostri partner e avendo garanzie a tutela
del progetto QIQ.
Un strumento giuridico che ci consente
di creare un organizzazione di persone dotate di spirito
imprenditoriale ed altamente motivate.
Quale sono secondo Lei i benefici
per un imprenditore del scegliere il franchising come modello di
business?
Il franchising in generale offre la
possibilità di operare potendo contare sul supporto di un
organizzazione che mira a valorizzare il brand su scala nazionale e
non solo regionale.
Il nostro modello di franchising è
però diverso dal solito ed offre molto di più.
Infatti, noi consideriamo i nostri
partner non dei semplici punti vendita che vendono i nostri prodotti,
ma una vera e propria direzione commerciale di area con esclusività
territoriale, responsabile della distribuzione e della promozione del
brand QIQ.
La nostra società, non solo non chiede
royalty ai nostri partner, ma collabora attivamente sia sotto il
profilo organizzativo sia economico al raggiungimento degli obiettivi
del punto vendita.
QiQ significa Qualità Italiana
Quotidiana. Ci spiega la vostra Mission?
Creare valore attraverso la fornitura
di beni e servizi rappresentativi del Made in Italy di alta qualità
per la massima soddisfazione del cliente. Diventare la più grande
struttura italiana specializzata nel settore, per capillarità e
ampiezza di catalogo. Distribuire in Italia e nel Mondo il brand QIQ
come brand rappresentativo della alta qualità italiana. Gli
obiettivi prevedono a brand affermato l’inserimento a catalogo
anche di altri prodotti.
Quali sono i progetti di sviluppo di
QiQ nei prossimi 12 mesi?
Aprire 30 boutique in Italia ed 5 in
differenti paesi esteri.
Avete scelto il Caffè come
prodotto iniziale di riferimento. Come è possibile creare un Brand
con un prodotto così comune?
QIQ ITALIAN QUALITY non è una semplice
azienda di caffè, ma un organizzazione che collabora con importanti
aziende del settore e tecnici esperti con l’obiettivo di creare un
catalogo prodotti di alta qualità in grado di soddisfare il cliente
più esigente . Tutti i prodotti QIQ non sono venduti
attraverso la grande distribuzione in quanto l’obiettivo è quello
di garantire ai propri clienti consulenza, qualità e freschezza.
La rete di distruzione è costituita da
punti esclusivi (Boutique o QIQ point) dotati di personale formato e
disponibile, che attraverso la degustazione gratuita guiderà il
cliente nella scelta del prodotto più adatto.
Come avete declinato i valore di QiQ
nel prodotto, nel Caffè?
L’unicità dei prodotti QIQ è il
risultato un’accurata attività di selezione dei fornitori, di
analisi delle materie prime che compongono i prodotti e
dell’individuazione dei migliori ed innovativi sistemi di
lavorazione delle stesse nel rispetto di elevati standard
qualitativi.
Il nostro catalogo risulta essere tra i
più ampi non soltanto per le tipologie di caffè e bevande che
trattiamo, ma anche perché diamo la possibilità ai clienti di
utilizzare il prodotto QIQ senza dover cambiare macchina. Esso è
infatti utilizzabile nei formati ESE44, LAVAZZA e NESPRESSO.
Quali sono le opportunità
disponibili ad oggi per gli imprenditori?
Stiamo definendo le aree commerciali e
distributive. Collaborare con QIQ per un imprenditore, significa
entrare a far parte di un grande progetto acquisendo la titolarità
di un area per quanto riguarda la distribuzione e la
commercializzazione del brand.
L’investimento da effettuate in
qualità di imprenditori, soprattutto rapportato ad altre alternative
ed alle potenzialità di questo mercato, rende questa soluzione
estremamente interessante e con un rischio decisamente contenuto
Puoi spiegarci brevemente quanto è
robusto il Business Plan dei punti vendita affiliati e qual'è il
modello di business che chiedete loro di adottare?
I nostri punti vendita saranno i
responsabili di un area di almeno 150.000 abitanti.
Essi opereranno attraverso sia la
vendita passiva (boutique) sia attraverso la vendita attiva ed
organizzata all’esterno, promuovendo sul territorio il prodotto,
attraverso l’ausilio di commerciali esterni che verranno formati da
noi.
Il business plan prevede margini
importanti considerando di conquistare una media di 1 cliente al
giorno nei primi 3/5 anni.