sabato 15 marzo 2014

Sky - L'antimarketing

Seguite questa strategia di marketing all'avanguardia:

Faccio l'abbonamento a Sky.
Lo disdico dopo un anno circa perché per motivi di famiglia devo lasciare l'alloggio (viene a mancare la mamma).
Mi telefonano che non viene accettata la disdetta perché non ho scritto sulla lettera che mi sarei avvalso  della legge Bersani.
Rifaccio la raccomandata.
Mi dicono che mi avrebbero fatto sapere per la restituzione del decoder.
Dopo mi avvertono il decoder non è più restituibile perché venduto in automatico.
Mi addebitano il decoder.

Inizio ad essere tempestato dalla loro agenzia di recupero crediti. Decine di telefonate al giorno.
Mi dicono che mi devo riabbonare per uscire dal problema e poi usufruire del diritto di recesso.
Alla fine cedo e lo faccio. Subito raccomandata per il diritto di recesso.

Ricevo messaggio per la restituzione del decoder. Chiamo il call center.
Da capo! Non accettano il diritto di recesso e devo rifare tutto da capo e ricominciano gli addebiti.

Inizia lo stalking telefonico: oltre 10 telefonate al giorno dalla loro agenzia.
Ho tenuto traccia dello stalking fotografando il telefono.

Passo tutto all'avvocato e si risolve in pochi giorni.

Adesso mi chiedo, cosa ci hanno guadagnato?
Che strategia di marketing è questa?
Negli Stati Uniti l'autorità gli rifarebbe la parrucca...


domenica 9 marzo 2014

Tangenti o Tradimento?

Tangenti o tradimento?
Questa è la domanda che mi viene dopo anni di economia nazionale declinante.
Prendendo atto del fatto che l'Italia non è un Paese virtuoso come la Germania (e poi da che punto di vista?) mi è venuto da fare un semplice ragionamento.
Le persone della nostra età hanno attraversato 3 fasi fondamentali dell'Italia.

1) L'Italia grigia del terrorismo, nella quale di positivo proprio non c'era nulla
2) L'Italia dell'economia rampante e delle Tangenti
3) L'Italia della grande crisi

Dando per scontato che l'Italia del terrorismo era orribile mi chiedo se Tangentopoli sia o no stato un momento di positivo rinnovamento per il nostro Paese. Eravamo in un economia grassa. Tutti volevano la loro parte, politici compresi.  Craxi è stato esiliato ed umiliato. Per Tangenti. L'uomo di stato che ha imposto ad una personalità come Ronald Reagan il concetto di sovranità nazionale. Ricordate Sigonella? Fù quasi scontro tra Aeronautica supportata dai Carabinieri e la Delta Force Americana. Craxi, l'uomo delle Tangenti, si oppose all'intervento armato: per principio e per sovranità. L'Achille Lauro era territorio italiano. Sigonella una base militare USA nel nostro Paese. Gli americani, deridendoci volevano prendere il controllo delle operazioni sul nostro territorio. Craxi fece circondare i SEAL americani dai Carabinieri. Difendeva la nostra sovranità.

Veniamo ad oggi. I nostri tecnici al governo cosa hanno fatto? Rinunciato al diritto si signoreggio. L'Italia non può più stampare moneta. La deve comprare e pagare a valore nominale più l'interesse.
Cioè oggi una banconota da 100 Euro da immettere nella nostra economia ci costa 100 Euro più l'interesse. Prima ci costava il costo della carta. Risultato: un debito crescente che non potrà che portare al disastro. E' impagabile. E sapete cosa? Per pagarlo l'Europa ci presta soldi da restituire con altri interessi al costo della carta che serve per stamparli. Risultato: l'Italia viene comprata stampando carta. Verrà completamente svuotata. E non c'è nulla che i nostri imprenditori possano fare. Questo, svendere il Paese agli interessi Esteri, è tradimento! Questo è quello che hanno fatto i Prodi, gli Andreatta, i Ciampi e che rinforzano i Monti ed i suoi successori.

Allora mi chiedo? Quale atto è più delinquenziale? Le Tangenti degli anni in cui il Nord Italia era la prima economia d'Europa o l'Euro che porterà i nostri figli e nipoti alla povertà?

A Voi il giudizio!