Questa la domanda di su WebMarketingForum:
-----
Questo è certamente una parte della verità. I portali verticali hanno un efficacia enorme nel promuovere prodotti e servizi. Alberghi, Ristoranti, Viaggi sono fortemente spinti dai siti specializzati (vedi ad esempio "Booking"). Ed il rating (o il feedback) del cliente, cioè la valutazione risulta spesso estremamente importante e viene sovente usata strumentalmente da clienti scorretti e concorrenti sleali per danneggiare altre attività: capita spessissimo su Trip Advisor i cui rating spesso non coincidono per nulla con la qualità effettiva del servizio offerto.
C'era da aspettarselo: con miliardi di Euro tritati ogni anno dall'e-commerce i grandi player non avrebbero certamente lasciato in mano il potere commerciale alle piccole agenzie di SEO/Web marketing.
Quale sarà quindi il futuro di breve termine?
Il SEO puro, cioè il posizionamento organico sui motori di ricerca resterà importante per le aziende che hanno volumi di transazioni sufficienti a giustificare l'investimento dell'agenzia. Per gli altri converrà certamente rivolgersi a portali verticali e pagare quello che c'è da pagare: farà parte dei normali costi commerciali che ogni attività deve sostenere per promuovere brand, servizi e prodotti.
Bene anche per il SEO localizzato e specifico: prodotti altamente specifici in zone geografiche precise - questi saranno premiati dai motori di ricerca-.
E poi? Tanto, tanto, tanto social marketing (Facebook e LinkedIn in primis) per veicolare traffico.
Per le attività locali queste attività dovranno necessariamente essere considerate a supporto di una strategia organizzata di incontri fisici face to face per alimentare il passaparola e la fiducia.
In sostanza non aspettiamoci di piazzare un sito Web, indicizzarlo decorosamente e di avere una coda di clienti pronti a comprare: non succederà. Il Web Marketing andrà per forza associato ad un efficace azione sul territorio di promozione e creazioni di contatti di business. E poi ricordiamocelo sempre: la stragrande maggioranza di agenzie tecniche, forse riusciranno anche ad ottenere un posizionamento discreto ma di che cosa? Se i contenuti non sono studiati dal punto di vista del marketing il posizionamento comunque non serve a nulla!
-----
Questo è certamente una parte della verità. I portali verticali hanno un efficacia enorme nel promuovere prodotti e servizi. Alberghi, Ristoranti, Viaggi sono fortemente spinti dai siti specializzati (vedi ad esempio "Booking"). Ed il rating (o il feedback) del cliente, cioè la valutazione risulta spesso estremamente importante e viene sovente usata strumentalmente da clienti scorretti e concorrenti sleali per danneggiare altre attività: capita spessissimo su Trip Advisor i cui rating spesso non coincidono per nulla con la qualità effettiva del servizio offerto.
C'era da aspettarselo: con miliardi di Euro tritati ogni anno dall'e-commerce i grandi player non avrebbero certamente lasciato in mano il potere commerciale alle piccole agenzie di SEO/Web marketing.
Quale sarà quindi il futuro di breve termine?
Il SEO puro, cioè il posizionamento organico sui motori di ricerca resterà importante per le aziende che hanno volumi di transazioni sufficienti a giustificare l'investimento dell'agenzia. Per gli altri converrà certamente rivolgersi a portali verticali e pagare quello che c'è da pagare: farà parte dei normali costi commerciali che ogni attività deve sostenere per promuovere brand, servizi e prodotti.
Bene anche per il SEO localizzato e specifico: prodotti altamente specifici in zone geografiche precise - questi saranno premiati dai motori di ricerca-.
E poi? Tanto, tanto, tanto social marketing (Facebook e LinkedIn in primis) per veicolare traffico.
Per le attività locali queste attività dovranno necessariamente essere considerate a supporto di una strategia organizzata di incontri fisici face to face per alimentare il passaparola e la fiducia.
In sostanza non aspettiamoci di piazzare un sito Web, indicizzarlo decorosamente e di avere una coda di clienti pronti a comprare: non succederà. Il Web Marketing andrà per forza associato ad un efficace azione sul territorio di promozione e creazioni di contatti di business. E poi ricordiamocelo sempre: la stragrande maggioranza di agenzie tecniche, forse riusciranno anche ad ottenere un posizionamento discreto ma di che cosa? Se i contenuti non sono studiati dal punto di vista del marketing il posizionamento comunque non serve a nulla!
Nessun commento:
Posta un commento