mercoledì 7 dicembre 2011

Pagine Gialle conviene? Funziona?

Occupandomi di Web Marketing mi trovo spesso di fronte a clienti che mi chiedono se 


rinnovare o sottoscrivere il contratto con Pagine Gialle (?) 

Dare una risposta lucida è difficile perché a volte mi trovo in posizione di conflitto di interessi. Ho cercato però di trovare una risposta definitiva a questa domanda perché ho bisogno di consigliare i clienti nel migliore dei modi.


Intanto dividerei due prodotti:

  • il cartaceo
  • dalla presenza online online 
Pagine Gialle cartacee non servono più a nulla.


Per il cartaceo sarò breve: ad esclusione di alcune professioni che hanno bisogno di una presenza istituzionale (cioè che verrebbero danneggiate dal non esserci) non serve essenzialmente più a nulla. Fino a qualche anno fà, Pagine Gialle cartacee era una delle fonti di orientamento più autorevole per il consumatore. Questo era ragionevole: in assenza del Web solamente loro avevano una copertura capillare sul territorio. Oggi non le consulta più nessuno (in realtà non è del tutto vero: gli anziani continuano a guardarle, quindi se avete prodotti o servizi dedicati a loro può non essere del tutto inutile).

Presenza online: interessante per il traffico di rimbalzo. Inutile per la qualità del posizionamento.


Per quanto riguarda la presenza online il discorso è un pò più articolato. L'intero sistema è basato sul trasferimento di reputazione tra siti. Loro affermano che il vostro sito web guadagna ranking in quanto esiste un link da un sito con enorme traffico verso il vostro. Pagine Gialle vi vende essenzialmente una quota del loro traffico e reputazione. Questo almeno in teoria. Perchè poi, oggi le cose non stanno più in questi termini: contenuti e presenza sui social network predominano. Pertanto anche questo aspetto è in declino.

Teniamo conto inoltre che una grande quantità di traffico non arriverà mai sul vostro sito bensì sul minisito che vi creeranno loro. Di fatto hanno migrato il paginone cartaceo sul web. Dal punto di vista del web marketing questo non serve a nulla. Dal punto di vista del marketing diretto (cioè di ricevere una telefonata o una mail da qualcuno che cerca su Pagine Gialle) invece funziona abbastanza bene.

Infine tenete conto che dopo la firma del contratto, dall'altra parte non c'è più nessuno che vi dedica nemmeno un secondo per capire cosa vi serve per davvero e come aggiornare le proposte nel tempo.

Quindi riepilogando:

1) Il vostro sito non avrà più grandi benefici dalla presenza su Pagine Gialle (in passato il backlink di Pagine Gialle al vostro sito pesava molto di più).
2) Contatti diretti vi arriveranno semmai dal minisito che vi creano loro.
3) La qualità dei vostri contenuti rimane inalterata quindi non cambierà la presenza del vostro sito nelle ricerche organiche: anzi è probabile che se vi cercate esca prima il minisito di Pagine Gialle che però non vi rappresenta.

Quindi conviene o no?

CONVIENE SE:
-non avete un sito web da promuovere
-non avete alcun contenuto da proporre
-non volete consolidare una presenza sul web dedicandoci energie
-volete una presenza semplice e garantita in breve tempo, anche se non vi rappresenta
-lo pagate poco (400-600 Euro/anno)
-siete un professionista il cui ordine e/o deontologia vieta la pubblicità (notaio, avvocato ecc..)
-avete un proposta generica che cambia poco

Esempi: artigiano con budget limitato, poco tempo da dedicare al marketing, nessun contenuto da proporre. Notaio già conosciuto in città. In integrazione con web marketing tradizionale.

NON CONVIENE SE:
-avete un sito web significativo da promuovere
-avete necessità di branding da rispettare
-ve lo fanno pagare tanto (>1000 Euro/anno)
-volete crearvi un posizionamento a prescindere dalle politiche Pagine Gialle
-volete curare l'immagine della vostra presenza
-avete dei contenuti da proporre ai vostri visitatori
-c'è dinamicità nell'offerta di prodotti e servizi.

Esempi: azienda con nuovi prodotti da lanciare. Azienda con un brand consolidato. Azienda o professionista che vuole conquistare un posizionamento organico stabile del tempo ed indipendente da terze parti.

Una questione alla quale fare attenzione: attenzione ai contratti con tacito rinnovo perché sono delle vere trappole. 


Nessun commento:

Posta un commento