giovedì 17 novembre 2011
La politica commissariata? E gli Europei?
Sono l'unico ad avere una strana sensazione? In Italia abbiamo commissariato la politica. Abbiamo voluto un governo tecnico per tirarci fuori dai problemi. Abbiamo mandato a casa il governo eletto e acclamato il governo non eletto. Una democrazia al rovescio.
Se io facessi parte del governo dimissionario sarei veramente amareggiato. Il governo eletto se ne va a casa a fischi ed il governo non eletto sembra essere la speranza di salvezza per il paese. Non vi pare strano? Un generale alla difesa. Anche questo mi ha fatto veramente impressione. Alla faccia dei tecnici. Premetto che non sto criticando le persone. Ma sono stupefatto dalla situazione. Per la mia sensibilità un militare alla difesa stona veramente con uno Stato moderno e democratico. Fate attenzione. Non sto dicendo che i ministri scelti non siano competenti o che le scelte fatte non siano democratiche. Siamo una democrazia parlamentare. E in una democrazia parlamentare la fiducia al governo la dà il parlamento. Dal 1994 però ci eravamo abituati ad una democrazia un po più diretta.
Immaginate poi se Berlusconi avesse avuto un militare tra i suoi ministri! Si sarebbe urlato al Golpe. Oggi ci spiegano che è un professionista validissimo. Lo credo anche io. Altrimenti non sarebbe un generale. Resta il fatto che a me ha fatto veramente impressione vedere un militare alla difesa. In caso di scontro istituzionale tra Governo e Militari da che parte sta? In caso che gli alleati ci chiedano un intervento nel quadro della NATO siamo sicuri che porterebbe avanti le istanze del Parlamento?
Le sinistre ed il centro urlano alla vittoria. Vittoria di chi? Qui non è Berlusconi ad aver perso la partita. E' l'intera classe politica. Chi è il mandante di questo governo? Il Presidente della Repubblica chiaramente. Che disperato per la situazione ha cercato di salvare l'Italia dal default. Grazie. Questa risposta non mi soddisfa. Pongo nuovamente la domanda. Chi è il mandante di questo governo?
A parer mio dobbiamo riuscire a capire perché siamo ci è stato imposto questo governo. Ci è stato imposto in modo così forte che l'intera classe politica italiana ha dovuto chinare la testa. Chi è il mandante?
L'Europa? Chi è l'Europa? Io sono un convinto Europeista. Non di questa Europa. E' un po come essere credenti senza appartenere a nessuna religione. Questa è un Europa di Elite, un Europa basata sulla moneta non sugli Europei. E si sgretolerà sulla moneta se non correggerà il tiro. Colpa della classe politica? No. Colpa degli Europei. La classe politica riflette sempre il suo popolo di riferimento.
Quindi torno alla domanda centrale: chi ci manda questo governo? Aiutatemi a rispondere perché capire il mandante equivale a capire qual'è il potere di riferimento centrale. Stiamo difendendo l'Euro o gli Europei? Siamo convinti che difendere l'Euro corrisponda a difendere gli europei? Fate attenzione a governare gli europei in questo modo perché finirete con il salvare l'Euro e trovarvi milioni di Europei incarogniti! Fate attenzione perché quest'Europa si disgregherà dal di dentro. Questa non è un Europa di valori condivisi (ricordate i referendum sulla costituzione Europea?). Questa è un Europa di regole, regole, regole e ancora regole imposte ai cittadini di tutta Europa senza alcun controllo democratico. E se i governi non si allineano vengono spazzati via (vi pare normale che i cittadini della Grecia non possano votare per referendum se accettare le misure anti-crisi imposte dall'Europa e vi pare normale che i cittadini di tutta Europa debbano pagare i debiti dei Greci senza poter nemmeno partecipare al dibattito?)
Sapete cosa otterrete in questo modo? Milioni di cittadini che si odieranno e che attribuiranno all'Europa ogni colpa. Non bisogna lavorare per salvare l'Euro. Bisogna lavorare per salvare gli Europei. E ancora una domanda: ma cosa ci fanno Portogallo e Grecia con una moneta del 40% più forte del dollaro? FOLLIA.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento