mercoledì 12 ottobre 2011

SEO: I commenti nei Blog

I commenti nei blog si stanno "svuotando" di contenuto.

Io ho preso la decisione, fin dal primo giorno, di non filtrare i commenti (a meno che non siano puro SPAM).
Che siano positivi o negativi li lascio lì. Lascio anche quelli scostumati tanto per far vedere che tipo di gente si trova sulla rete.

Quello che noto sempre di più è che la maggior parte dei commenti sono "interessati". Sono fatti cioè da persone e/o azienda che hanno a loro volta un blog o un sito da pubblicizzare in modo da avere un "backlink", essenzialmente una referenza dal Blog sul quale inseriscono il commento verso il loro sito. Oppure cercano di catturare l'attenzione di chi pubblica o dei suoi lettori per portarli verso il sito del commentatore.

Non c'è nulla di male in questo. Pratica consolidata e anche positiva per tanti aspetti in quanto molti commenti sono fatti di cuore.

Il problema è che rischiamo, se si esagera in questa pratica, di diventare autoreferenziali. Il risultato finale sarà che il ranking sale, le visite altrettanto ma ci leggiamo solamente tra di noi.

Questo ha un influenza anche sui costi del SEO e i costi delle campagne pubblicitarie.
Queste pratiche autoreferenziali rendono i numeri sui quali  si ragiona poco significativi e non permettono la misurazione del reale interesse per il contenuto degli articoli pubblicati.

Ovviamente sto esasperando una tendenza ma vale la pena rifletterci!

Nessun commento:

Posta un commento