Capire il modello di business aiuta a decidere se questo modello è adeguato per sè stessi o meno.
Cos'è che conta sul Web? Il Traffico e gli utenti "fedeli". Null'altro nel modello attuale che a mia sensazione non durerà a lungo e non è comunque adatto alle piccole realtà.
Sul Web non importa quanto fatturi, quanto sono i tuoi margini, quale prodotto o servizio vendi. Sul Web conta quante visite hai sul sito, quanti hanno premuto il pulsante "Mi piace" relativo ad un tuo prodotto o servizio o video.
Ho di recente letto uno studio sul modello di business relativo al tasto "Mi piace" di Facebook. Modello di business, capite?
Fate attenzione però perchè questo modello in genere non è sostenibile dalle piccole aziende. Chi viene da me vuole una sola cosa: aumentare il fatturato e gli utili. Questo non è il modello di business predominante sul Web. Perchè? Ci sono vari motivi molti dei quali derivano dalla storia del business sul Web.
- E' un modello di business derivanti dagli USA paese in anche il calzolaio (ma esiste ancora là?) fà pubblicità nelle inserzioni della Domenica.
- Tutte queste tecnologie e mode derivano da ragazzi che non avevano il fatturato in mente quando le hanno pensate.
- Negli USA investitori e banche tengono volentieri a galla un azienda in perdita posto che la sua quota di mercato stia crescendo. La quota di mercato è l'asset principale che viene remunerato. Non si compra l'azienda, si comprano le quote di mercato.
Facciamo attenzione però perchè da noi, nel tessuto commerciale delle nostre piccole aziende tutto questo non si verifica!
Questa volta la mia intenzione non è di dare una soluzione bensì di lanciare una discussione sul quale sia il modello alternativo più adatto a noi (Italiani, intendo) che concepiamo il web come canale pubblicitario concreto dal quale ci aspettiamo lead e clienti nell'immediato.
A presto!
Nessun commento:
Posta un commento