venerdì 3 giugno 2011

AdWords: Il Problem Solver

Se i risultati sono deludenti e dalla campagna pubblicitaria non arriva il business atteso su cosa bisogna intervenire? Parole chiave, annunci o landing page?

Sembra una domanda banale ma vedo quotidianamente persone cambiare in modo frenetico tutti questi parametri senza una comprensione di quello che sta realmente accadendo. Ci sono indicatori chiari che possono far capire dove si trova il problema. In questo articolo ne vediamo alcuni.


Numero basso di impressioni, gli annunci non si vedono o si vedono poco.

Verificare il fumetto vicino alle parole chiave che indica eventuali problemi ed il punteggio di qualità. Il punteggio di qualità è basso? Bisogna allora verificare che parole chiave siamo pertinenti con i relativi annunci e con il contenuto della pagina di destinazione. Se avete fatto un mescolone di parole chiave riorganizzatele in gruppi di annunci distinti. Un gruppo di annunci per ogni pagina di destinazione del sito che intendete pubblicizzare. Verificate il CPC max. Vi consente di arrivare in posizioni interessanti quali la prima pagina? Valutate se è il caso di alzarlo.

Tante impressioni ma CTR scadente

Il gruppo di annunci è omogeneo? Verificate le query di ricerca (si può fare anche dalla funzione "termini di ricerca") effettuate dai navigatori. Escludete le parole chiave non pertinenti. Aggiungete parole chiave negative per rimuovere alla fonte traffico non qualificato, non interessato al vostro prodotto.
L'annuncio è chiaro? L'offerta è chiara? E' presente un invito all'azione evidente? Vi distinguete dalla concorrenza visualizzando prezzi e offerte speciali?

Poche conversioni sul sito web


Bisogna isolare il problema: o la pagina di destinazione (landing page) non è adeguata oppure il traffico proveniente dall'annuncio non è qualificato. In quest'ultimo caso bisogna trattare il problema come se ci si trovasse in una situazione di CTR scadente. Nel primo caso bisogna fermarsi ed analizzare la landing page. E' pertinente con l'annuncio? visualizza esattamente le cose promesse nell'annuncio. Esiste anche qui un invito all'azione chiaro? E' credibile? Offre garanzie di sicurezza e di riservatezza? Risponde alle domande degli utenti? Guardate i dati di Google Analytics (l'avete installato, vero?). Usate la funzione dell'analisi dati in-page. Dove cliccano i vostri visitatori? Quanto stanno sulla pagina? Un tempo sufficiente per leggere il testo? Dove cliccano?

Alto costo della campagna pubblicitaria

Il costo è troppo alto? Lavorate sull'indice di qualità invece che alzare il CPC. Come si fà ad avere un indice di qualità superiore?

  1. Selezionare parole chiave con un traffico sufficiente
  2. Raggruppatele in gruppi di 5-10 estremamente coerenti
  3. Create annunci totalmente pertinenti alle parole chiave e ripetete la parola chiave nell'annuncio
  4. Selezionate una landing page (URL di destinazione) che rispecchi totalmente parola chiave e annuncio
Dovete essere ambiziosi: qualità 7+
Il costo della campagna scenderà in modo significativo. Ricordatevi che il ranking dell'annuncio è calcolato come CPC max X fattore qualità. 

Inoltre rimando ai punti precedenti, cioè, qualificate il vostro visitatore:
  1. Visualizzate gli annunci solo nelle zone che servono (geolocalizzate)
  2. Visualizzateli solo nelle ore opportune
  3. Guardate i termini di ricerca effettivamente usati e inserite parole chiave negative
  4. Usate il sistema di corrispondenza più appropriato (generica, a frase, esatta)
Questi sono i problemi più frequenti.

Ragionate sempre in termini di un negozio fisico. Non dovete volere tanta gente che entra e nessuno che compra. AdWords è la vostra vetrina. Se la vetrina è ben fatta entra molta più gente che ha le intenzioni giuste. Quando entra arriva non in negozio bensì sul sito. Sul sito dovete coccolarli, rispondere ad ogni loro domanda, stuzzicarli ed invitarli a fare quello che desiderate.

Ragionate in questi termini e tutto vi sembrerà più chiaro.

Ovviamente esiste anche la possibilità di rivolgersi ad un esperto ;-)

A presto!

Nessun commento:

Posta un commento