La rete display di Google è l'insieme dei siti che pubblicano annunci Google. Gli annunci pubblicati sulla rete display sono normalmente sensibili al contesto della pagina sulla quale vengono pubblicati ma non sono attivati da ricerche esplicite degli utenti come sui motori di ricerca.
La rete display copre l'80% degli utenti Internet nel mondo e ha un potenziale di circa 6 miliardi di impressioni al giorno!. Chiunque di voi abbia già condotto una campagna pubblicitaria AdWords avrà subito notato che il CTR della rete display è mediamente disastroso e il numero di impressioni e clicks sono mediamente alti. La rete display lavora di default sulla forza bruta.
Dai dati disponibili sul whitepaper di Google risulta che complessivamente, se ben gestita, la rete display riesce ad avere risultati simili alla rete di ricerca e quindi diventa un componente non trascurabile dell'intera campagna. Tra l'altro, leggendo tra le righe, si reisce a capire che Google sta attentamente calibrando i prezzi della rete display in modo da non creare una forbice di costi o di ritorni tra le due reti. Ricordiamoci che per Google la rete ricerca è estremamente importante perchè è quella alla base dell'enorme business di Google AdSense.
Quali sono, per iniziare le operazioni da fare in modo da allineare i risultati delle nostre campagna pubblicitarie ai risultati promessi da Google? Bisgona selezionare i siti sui quali vengono pubblicati gli annunci. Questa è un attività fondamentale. Il bassissimo CTR della rete display non è sempre dovuto ai vostri annunci. Spesso è dovuto alla scarsa qualità dei siti sui quali vengono pubblicati gli annunci. Siccome Google ve lo permette selezionate le categorie di siti, selezionate i singoli siti se potete. Andate a vederli prima di permettere loro di pubblicare i vostri annunci.
Potete utilizzare a tale riguardo lo strumento per i posizionamenti. Digitando delle parole chiave in tale strumento vi farà vedere in quali siti è più appropriato pubblicare con queste parole chiave. Ricorcatevi che sulla linguetta "reti" della campagna pubblicitaria è possibile analizzare i dati delle impressioni e del click-through sito per sito. Premiate i siti che vi portano clicks qualificati. Penalizzate gli altri togliendo loro i vostri annunci,.
Ricordatevi che il processo di messa a punto di un ottima campagna pubblicitaria è equivalente al processo di indicizzazione e posizionamento: è un processo iterativo.
- Si specula su un impostazione ritenuta ottimale
- Si verificano i dati
- Si aggiustano le impostazioni
e così via.
Pertanto, eliminate immediatamente dalla rete display quei settori o siti che sicuramente non sono di vostro interesse. Dopodichè analizzate quotidianamente i dati e decidete sito per sito se si "merita" i vostri annunci.
Nessun commento:
Posta un commento