Il primo paragrafo è quello che segue titolo e sottotitolo eventualmente presenti.
Il primo paragrafo deve essere scritto in carattere normale. In questo paragrafo dovete avere l'accortezza di riassumere l'intero contenuto perchè molto probabilmente (non è certo) sarà proprio quello che apparirà nei risultati di ricerca. A volte anche il sottotitolo viene incluso.
Vi farò un esempio tratto proprio da un articolo di questo blog.
Nella foto si può vedere l'articolo originale da indicizzare:
Questo è il modo in cui il motore di ricerca l'ha indicizzato:
Possiamo vedere come è stato indicizzato il mio contenuto. Sono presenti quasi sempre elementi standard.
- Il titolo del blog "Web Marketing"
- Il titolo dell'articolo "Costi campagne pubblicitarie"
- La data di pubblicazione perchè risulta in testa all'articolo e viene riconosciuta come tale.
- Il sottotitolo dell'articolo
- Il primo paragrafo in carattere normale
- l'indirizzo della pagine con un URL che rinforza l'argomento
In questo caso posso essere molto soddisfatto del risultato. E' esattamente quello che mi aspettavo quandoho scritto l'articolo. Avrei potuto migliorare la prima fase del primo paragrafo affinché desse informazioni maggiori perché in questo modo è troncata male. Dovrò fare più attenzione. Da notare anche come ho composto il titolo sapendo che sarebbe stato usato anche nel nome fisico della pagina e quindi nell'URL visualizzato sul risultato di ricerca.
Spero che questo esempio vi chiarisca meglio i concetti che abbiamo iniziato ad esprimere in altri articoli, in particolare quelli relativi ad indicizzazione e copywriting.
Vi consiglio di fare molto esercizio fino al punto che, come un fotografo, sarete in grado quando scrivete contenuti già di immaginare come verranno indicizzati. Questo è il vero e banale segreto dell'indicizzazione dei siti web.
A presto!
Nessun commento:
Posta un commento