Capita. Dopodichè storie di mancata assistenza, scortesia ed arroganza da parte
del personale delle compagnie aeree (Delta in particolare) e personale aeroportuale.
Ma cosa succede? Stiamo parlando di New York o dell'ultimo aeroportino di una provincia
africana?
Com'è possibile che queste cose succedano negli Stati Uniti?
Sono un Frequent Flyer e volo da quando sono nato. Ho visto con i miei occhi tre grande trasformazioni.
La prima è stata la trasformazione legata al turismo di massa resa possibile dai grandi Wide Body quali il Boeing 747. I voli aerei si sono trasformati in pochi anni da voli di "lusso" ad autobus del cielo.
Questo processe è stato essenzialmente positivo. Ha legato il mondo e ha permesso a tanti di usufruire di un mezzo di trasporto che fino a qualche anno prima era riservato alle élites.
La seconda è stata quella dell'arrivo dei voli Low Cost, la deregulation il fallimenti dei titani.
Sparite Pan Am e TWA e arrivano Ryaniar,JetBlue, Blue Jet, Wizzair etc. Pensate che qualche anno fà volavo verso la Romania con Carpatair spendendo dai 400 ai 600 Euro a viaggio. Oggi faccio lo stesso con Wizzair spendendo dai 29 ai 100 Euro in funzione del periodo.
Ma la terza e più importante rivoluzione è passata in sordina ed è legata agli attentati del 11 Settembre 2001.
A nome della sicurezza dei passeggeri sono state introdotte regole di gestione degli aeroporti e dei voli che partono dal presupposto che ogni passeggero è un potenziale terrorista. Sempre più spesso in volo mi capita di sentire assistenti di volo strillare a passeggere che si alzano per un emergenza pipì. Dobbiamo reagire a quest'ondata antidemocratica in arrivo e in consolidamento.
Storicamente ogni qual volta uno Stato adotta leggi e regolamenti speciali a nome della sicurezza della nazione l'unica cosa che si ottiene sono tirannia, sopprusi e violenze.
Questo, secondo me, la vera causa di eventi come quelli che hanno dato spettacolo in questi giorni al JFK.
Il mondo occidentale dovrebbe chiedersi se veramente vale la pena derogare a regole di garanzia, al rispetto dei diritti civili in nome della "sicurezza dello stato". Perchè qui, oggi, nessuno è più sicuro. In compenso siamo tutti più maltrattati.
Nessun commento:
Posta un commento